Pubblicato il

Asciugatrici ‘slim’, quando e perché sceglierle

Ci sono situazioni in cui si ha bisogno di un’asciugatrice, ma non si ha abbastanza spazio in casa per poterla collocare, sia a incasso che a libera installazione. Che fare? Se non si vuole rinunciare ai vantaggi di questo elettrodomestico che risolve il problema dell’asciugatura della biancheria quando non si può fare altrimenti, perché non si sa dove stendere i panni ad asciugare, l’unica soluzione è acquistare un modello slim, più compatto e di dimensioni contenute. Forse si riuscirà a trovargli posto, anche perché queste asciugatrici di solito hanno la carica dall’alto e sono ‘salva-spazio’ in quanto si sviluppano in verticale. Basta un angolino, un sottoscala, un vano cantina, una pertinenza e il problema è risolto.

Essendo, però, dei modelli meno conosciuti di quelli tradizionali a carica frontale, le asciugatrici di piccola taglia non si trovano con la facilità delle altre classiche, anche se i produttori si sono accorti della lacuna di mercato e stanno recuperando il tempo perduto lanciando nuovi apparecchi anche di questa tipologia. Il vantaggio di questi elettrodomestici è, appunto, il fatto di avere misure ridotte rispetto ai valori standard, in modo da poter essere collocate ovunque senza creare particolare ingombro. Se pensiamo che un’asciugatrice standard ha, più o meno, le misure di una lavatrice, immaginiamo una ‘slim’ con uno spessore di minore profondità e una larghezza ridimensionata che la ‘sfina’ rendendola meno invadente. Non sempre le piccole dimensioni si sposano con l’eccellenza delle performance, in questo caso il limite è la capienza, che dovendo entrare in un involucro ‘smart’ viene, di conseguenza, sacrificata.

Ma anche questo limite ha vita breve, già sul mercato infatti si stanno affacciando delle asciugatrici di piccola taglia con una capacità di 7 chili e oltre, quanto basta a soddisfare il fabbisogno di una famiglia ‘tipo’ di 4 persone. Più piccole, meno consumi. Le dimensioni inferiori alle asciugatrici normali condizionano positivamente anche i consumi, garantendo un maggior risparmio che ripagherà del prezzo di mercato, in alcuni casi superiore a quello delle asciugatrici standard. Se è vero, come tramandato dalla saggezza popolare, che nella botte piccola c’è il vino buono, anche nelle asciugatrici slim si potrà apprezzare un alto livello tecnologico che fa di questi apparecchi dei veri gioiellini.