Quando si sceglie di comprare una macchina sottovuoto è rilevante il lavoro che svolge la pompa della macchina, ovvero quel meccanismo che consente alla macchina di poter aspirare l’aria dal sacchetto oppure dal contenitore laddove si inserisce l’alimento da voler conservare, andando a creare proprio il vuoto.
La potenza di una macchina sottovuoto.
In particolare, per le macchine sottovuoto si tratta di pompe a membrana, maggiore sarà il valore del vuoto, minore il quantitativo di aria restante a contatto con l’alimento sottovuoto, e quindi sarà superiore il tempo della sua conservazione.
E’ possibile trovare il valore del vuoto che è stato espresso in vari modi:
-potenza di aspirazione;
-valore del vuoto;
-depressione massima.
Il valore del vuoto è espresso in mbar, e può avere sia segno positivo che negativo.
Se si cerca un modello capace di conservare a lungo gli alimenti si dovrà scegliere una macchina sottovuoto dotata di potenza di aspirazione, i modelli caratterizzati da valori del vuoto bassi si aggirano a circa 500/600/700 mbar.
Attualmente, diverse macchine sottovuoto sono dotate di potenza di aspirazione di circa 800 mbar, si tratta i genere soltanto di un dato nominale, ossia teorico, che viene dato dai produttori delle pompe a membrana, tante sono le variabili che vanno ad influenzare il livello di vuoto che si andrà a creare nel sacchetto.
I migliori valori sono quelli all’interno del sacchetto che vanno ad avvicinarsi al valore del vuoto assoluto: 0. Valori del vuoto che vanno ad avvicinarsi a tale valore si ottengono soltanto con macchine molto professionali e non ad uso domestico.
In considerazione della pompa di una macchina sottovuoto, occorrerà considerare pure determinati aspetti:
-doppia pompa, certe macchine hanno ben due pompe che hanno il pregio di poter distribuire il carico di lavoro per eseguire il vuoto sollecitando di meno una singola pompa, questo vuol dire maggiore durata della macchina nel tempo;
-portata, è un valore espresso in l/min oppure dm3/min. Il valore va ad esprimere la velocità con cui è aspirata l’aria dal sacchetto/contenitore. Più grande sarà la portata, migliori saranno le prestazioni della pompa ed anche la velocità con la quale la macchina eseguirà il sottovuoto, ma non sempre un valore maggiore della portata è ciò che serve,difatti, una portata bassa farà in modo che la macchina vada ad aspirare in modo lento l’aria dal sacchetto, e ciò aiuterebbe se si intende conservare alimenti fragili oppure tanto succosi perchè il liquido che uscirà dagli alimenti andrà a salire lungo la busta in modo lento a differenza di una macchina dotata di portata maggiore. Sul sito www.macchinapersottovuoto.it altri approfondimenti a riguardo.