Pubblicato il

Mangiapannolini a pedale: come funzionano e perché sono più pratici di quelli ad apertura manuale

Oggi lo smaltimento dei pannolini sporchi non si fa più nella pattumiera. Grazie ai nuovi mangiapannolini questa incombenza quotidiana è diventata più semplice e in grado di tenere pulita e profumata la casa dove c’è un bebè. Esistono diversi tipi di mangiapannolini in commercio, i più consigliati sono quelli che richiedono delle ricariche di sacchetti monouso che sigillano il pannolino usato isolandolo dall’esterno sia per quanto riguarda il cattivo odore che per il rischio di contagi batterici. Di solito questi contenitori sono dotati di coperchio apribile manualmente, ma oggi esistono in commercio dei sistemi alternativi di smaltimento più facile grazie ai nuovi mangiapannolini strutturati per una gestione anche soltanto con il piede, senza l’uso delle mani che possono, quindi, rimanere libere.

È il caso dei modelli Dekor che, a differenza di altri ‘maialini’ che richiedono l’utilizzo di una o entrambe le mani per sbloccare il coperchio, si potrà aprire facilmente premendo un pedale alla base del contenitore. I mangiapannolini Dekor, infatti, disponibili nelle colorazioni neutre bianche e grigie che si adattano ad ogni ambiente, anche ad asili e scuole materne, si avvalgono di serbatoi capienti che presentano, appunto, il vantaggio di non dover usare le mani per aprirli. Una caratteristica apprezzabile quando si ha a che fare con il neonato in braccio e l’altra mano impegnata a buttare il pannolino sporco. Funziona alla grande e, una volta che non servirà più perché il bimbo è cresciuto, lo si potrà continuare ad usare come normale cestino o portaombrelli.

I Dekor fanno un gran lavoro nell’eliminazione dei cattivi odori. In più sono progettati per non poter essere ‘espugnati’ dai bimbi curiosi, in quanto dotati di chiusure di sicurezza. Rispetto ai modelli analoghi di altri brand, come Ubbi, hanno il vantaggio di essere più grandi, di conseguenza più capienti e, soprattutto, di avere l’esclusivo meccanismo di apertura e chiusura con il solo piede, una comodità non da poco per chi come i neogenitori hanno quasi sempre le mani impegnate nel tenere il bambino o in altre faccende. I principali vantaggi di questo modello rispetto ad altri mangiapannolini di marchi diversi, fra cui Ubbi, è che è più grande e funziona lasciando libere le mani.